Servizi per l'agricoltura e lo sviluppo rurale

Richiedi informazioni senza impegno

Autorizzo il trattamento dei dati secondo la 'Informativa, autorizzazione e consenso ex D.Lgs.196/03'

L’indirizzo “Servizi per l’agricoltura e lo sviluppo rurale” è un percorso di studi che fornisce competenze relative all’assistenza tecnica a sostegno delle aziende agricole per la valorizzazione dei prodotti, delle caratteristiche ambientali e dello sviluppo dei territori.

Programma di studio

L’indirizzo “Servizi per l’agricoltura e lo sviluppo rurale” è un percorso di studi che fornisce competenze relative all’assistenza tecnica a sostegno delle aziende agricole per la valorizzazione dei prodotti, delle caratteristiche ambientali e dello sviluppo dei territori.

L’indirizzo è strettamente correlato al concetto di agricoltura multifunzionale, in grado di promuovere o incentivare le condizioni per una nuova ruralità. 

Il secondo biennio dell'indirizzo è rivolto all'acquisizione di competenze relative alle diverse attività del settore agricolo integrato, finalizzate ad una organica interpretazione delle problematiche proprie dei diversi comparti produttivi.

Il quinto anno è dedicato a metodi, sistemi, procedure per incrementare la ricerca in ordine a trasformazioni aziendali, razionalizzazione di interventi sul territorio, controllo e miglioramento di situazioni ambientali, sia di natura strutturale ecologico paesaggistica, sia di tipo culturale e sociale.

Guarda il video di ORIENTAMENTO SCOLASTICO per questo indirizzo!

Destinatari

Servizi per l'agricoltura e lo sviluppo rurale è l'indirizzo giusto per chi:

  • intende operare nel settore delle produzioni animali e vegetali e dell’agro-business nel rispetto dei principi  del sistema di qualità;
  • è attratto dalle coltivazioni e dagli insediamenti rurali;
  • è interessato alla promozione dello sviluppo paesaggistico e della tutela ambientale del territorio;
  • è appassionato di attività legate all’agriturismo, al turismo culturale e folkloristico.
Dopo il diploma
Al termine del percorso acquisirai competenze:

Nella  valorizzazione, produzione e commercializzazione di prodotti agrari e agroindustriali.

E imparerai a:
  • intervenire nei progetti per la valorizzazione del turismo locale e lo sviluppo dell’agriturismo;
  • gestire interventi per la conservazione e il potenziamento di parchi, aree protette e ricreative;
  • collaborare ad interventi per la prevenzione del degrado ambientale.
Prospettiva lavoro

Tra le figure professionali più richieste per l’intero settore cui accedere anche con livelli di istruzione post-diploma:

  • Conduttore di azienda agricola.
  • Conduttore di impianti di trasformazione alimentare.
  • Agrotecnico.
Richiesta informazioni

Compila il form di richiesta info per approfondire il piano di studi di questo indirizzo e avere informazioni sul recupero di uno o più anni scolastici, lezioni private, corso serale o corso annuale.