Il Diplomato di istruzione professionale nell’indirizzo «Manutenzione e assistenza tecnica» per le industrie meccaniche, elettrotecniche, elettroniche, possiede le competenze per gestire, organizzare ed effettuare interventi di installazione e manutenzione ordinaria, di diagnostica, riparazione e collaudo relativamente a piccoli sistemi, impianti e apparati tecnici.
Il Diplomato di istruzione professionale nell’indirizzo «Manutenzione e assistenza tecnica» per le industrie meccaniche, elettrotecniche, elettroniche, possiede le competenze per gestire, organizzare ed effettuare interventi di installazione e manutenzione ordinaria, di diagnostica, riparazione e collaudo relativamente a piccoli sistemi, impianti e apparati tecnici.
Lo studente può scegliere tra:
- manutenzione e assistenza tecnica.
Opzioni:
- apparati, impianti e servizi tecnici industriali e civili;
- manutenzione di mezzi di trasporto.
Guarda il video di ORIENTAMENTO SCOLASTICO per questo indirizzo!
Manutenzione e assistenza tecnica è l'indirizzo giusto per chi:
- è affascinato dalle “macchine” e dal loro funzionamento;
- è attratto dalle applicazioni tecnologiche;
- ama operare su dispositivi meccanici ed elettrici nel campo dell’assistenza tecnica e della messa in opera;
- è portato al montaggio e smontaggio di dispositivi meccanici ed elettrici e alla loro messa in opera.
Al termine del percorso svilupperai competenze:
- per gestire, organizzare ed effettuare interventi di installazione e manutenzione ordinaria, di diagnostica e collaudo relativamente a piccoli sistemi, impianti e apparati tecnici, anche marittimi;
- per comprendere, interpretare e analizzare schemi di impianti;
- per utilizzare, attraverso la conoscenza e l’applicazione della normativa sulla sicurezza, strumenti e tecnologie specifiche;
- nella comprensione della documentazione tecnica prevista dalla normativa per garantire la corretta funzionalità di apparecchiature, impianti e sistemi tecnici per i quali cura la manutenzione.
E imparerai a:
- utilizzare correttamente strumenti di misura, controllo e diagnosi, eseguire le regolazioni dei sistemi e degli impianti;
- garantire e certificare la messa a punto degli impianti e delle macchine a regola d’arte, collaborando alla fase di collaudo e installazione;
- gestire le esigenze del committente, reperire le risorse tecniche e tecnologiche per offrire servizi efficaci e economicamente correlati alle richieste;
- garantire e certificare la messa a punto degli impianti e delle macchine;
- controllare e ripristinare, durante il ciclo di vita degli apparati e degli impianti, la conformità del loro funzionamento alle specifiche tecniche, alle normative sulla sicurezza degli utenti e sulla salvaguardia dell’ambiente;
- operare nella gestione dei servizi valutando anche i costi e l’economicità degli interventi.
Prospettiva lavoro
Tra le figure professionali più richieste per l’intero settore cui accedere anche con livelli di istruzione post-diploma:
- Montatore.
- Installatore.
- Manutentore meccanico.
- Ascensorista.
- Frigorista.
- Manutentore meccatronico.
Compila il form di richiesta info per approfondire il piano di studi di questo indirizzo e avere informazioni sul recupero di uno o più anni scolastici, lezioni private, corso serale o corso annuale.